Start in Due parole
La nostra mission è orientata nel sociale, così come impresso nel nostro statuto e si ispira ai principi dell’educazione cattolica, nello svolgimento della propria attività formativa e ai principi della dottrina sociale della chiesa, nello svolgimento dei propri compiti socio-sanitari e socio-assistenziali.
Ci occupiamo di gestire attività Socio Educative, Scuole e Servizi Scolastici oltre che occuparci di gestire Centri Estivi, Colonie Estive, Case Vacanza e Centri Sportivi.
Nel corso degli anni, partendo da una esigenza delle nostre strutture, ci siamo strutturati per gestire anche interventi manutentivi: idraulici, elettrici e di ogni tipo.
Le nostre Attività
I Nostri Numeri
Lavoratori
Persone svantaggiate inserite al lavoro
Regioni di intervento
Ore educative erogate al mese
Enti Pubblici
Scuole Paritarie
L’esperienza di Start è la storia dei suoi soci

Lorenzo Fusani
Maestro, Animatore e Coordinatore con più che ventennale esperienza in ambito socio-educativo-ricreativo, è fiduciario locale del CONI e Presidente Regionale Libertas Lombardia. Manager in ambito cooperativo dall’anno 2000 e impegnato da sempre nell’ottimizzazione di sinergie tra Amministrazioni Pubbliche, per le quali è stato anche Assessore, e Enti del Terzo Settore impegnati nel sociale.

Claudio Colombo
Da sempre impegnato, per scelta di vita, in ambito socio-educativo e ricreativo. Fonda la sua esperienza professionale nell’assistenza in ambito scolastico ad alunni diversamente abili e alla realizzazione di coinvolgenti esperienze ricreative estive per minori e adolescenti. L’obiettivo in Start, dalla sua creazione, è quello di poter dare a tutti i soci la possibilità di esprimersi a seconda delle proprie competenze e professionalità.

Andrea Vercelli
Esperienza ventennale nell’organizzazione e nella gestione di servizi educativi di tipo ludico/ricreativo, assistenziale e territoriale. Da sempre impegnato in ambito socio educativo in cui sinergicamente, negli anni, si scopre anche progettista capace di dialogare con l’esperienza raccolta dai servizi, con le competenze acquisite da percorsi formativi specifici e con la creatività stimolata dal percorso personale di studio.

Carmine Masi
Esperienza decennale nel settore dell’impiantistica e nella gestione di centri sportivi senza tralasciare il suo start-up nel mondo del lavoro nel settore dei servizi scolastici ed educativi. Dopo un lungo periodo come manager in aziende del settore impiantistica incontra gli amici di sempre e sposa il progetto di proiettare aziende sociali, pertanto con lavoratori anche diversamente abili, nel mercato metalmeccanico e commerciale trasformando, di fatto, il concept abituale di cooperazione.